Il Bar Casarsa     Cosa è cambiato     Cosa è rimasto     Rimpatriate     Agenda e notizie     Scarica     Contatti
  COME   E'   ADESSO   DOVE   C'ERA   IL   TAPPEZZIERE      



C'era una volta ..., al numero 156 della via Pistoiese, di faccia al Bar Casarsa, una tappezzeria.   E c'era una volta, in quella tappezzeria, un baldo giovane di nome Sergio Gelsumini, che tutti, a cominciare da Rigolo, chimavano amichevolmente Ger ..., Veg ..., insomma lo chiamavano I' Tappezziere.
Sergio non ha resistito all'assalto della zona, si è visto circondato dai cinesi che spuntavano da tutte le parti e, insomma, ha venduto tutto ed è andato con la tappezzeria altrove.
Adesso, dove c'era la tappezzeria, c'è un KEBAB gestito dai cinesi, naturalmente.
Domanda: Ma con tutti questi esercizi aperti, i cinesi, come fanno a "lavorare" tutti?
E cioè, quanti clienti cinesi ci devono essere in tutto, perché tutti questi esercizi commerciali abbiano clienti e lavoro?
Ecco, questa è una domanda da 500 milioni di Euro ...



    COME   ERA   PRIMA   QUANDO   C'ERA   IL   TAPPEZZIERE    


Ed eccolo quì Sergio, in una vecchia foto di Nedo Coppini che lo ritrae sul marciapiede proprio davanti alla sua "bottega". Proprio lì, su quella porta da dove è transitata tanta di quella roba: tende, sedie, poltrone, divani, materassi ...
Decenni di onorata attività, al servizio di una clientela scelta ed esigente, dove la precisione e i particolari fanno la qualità del prodotto ... metri e metri di tessuto, di nastri, di spago; e chiodi, e ore di lavoro senza contarle mai ...
Una dedizione che va ben oltre il semplice impegno di lavoro per trarne un pur giusto guadagno; una passione per qualcosa che piace, che fa sentire realizzati, che non si può spiegare con le parole di chi non conosce il valore del sacrificio.
La tappezzeria Gelsumini è una delle tante attività che è "sparita" negli ultimi anni dalla via Pistoiese.
Questi fatti non sono soltanto il segno di qualcosa che cambia ..., c'è qualcosa di più: sono il sintomo di un male che distrugge l'anima della nostra cultura, facendo "morire" quello che fino ad ieri ne era la struttura portante: l'artigianato.
Caro Sergio, noi non avevamo tutto quello che c'è oggi, ma abbiamo vissuto una bellissima epoca, e possiamo dirlo!






Bar Casarsa - tutti i diritti sono riservati           Sito web fornito da: IL MATA